Aggiornato: Settembre 21, 2021
Nuova linea di imbottigliamento della birra con raffreddamento di processo ad alta capacità
ICS Cool Energy ha completato con successo l’installazione di un nuovo sistema di raffreddamento di processo presso uno dei principali birrifici multinazionali del Regno Unito. Il sistema fornirà 1,2 MW di raffreddamento di processo alla nuova linea di imbottigliamento della birra ed è dotato del refrigeratore ICS Cool Energy Imperium con un refrigerante R-1234ze a potenziale di riscaldamento globale (GWP) prossimo allo zero.
Per il suo ultimo progetto di espansione, che prevedeva un nuovissimo impianto di imbottigliamento della birra, il birrificio era alla ricerca di una linea di raffreddamento non a base di ammoniaca che fosse in grado di fornire un freddo di processo costante a bassa temperatura con la massima attenzione alla sostenibilità. ICS Cool Energy ha risposto con un’installazione completa, chiavi in mano, in grado di garantire la sicurezza, l’efficienza dei costi e le prestazioni richieste dal cliente, con il basso impatto ambientale di un refrigerante HFO.
Dave Palmer, direttore generale di ICS Cool Energy: “Ibirrifici, così come altri produttori di alimenti e bevande e di prodotti lattiero-caseari, devono rispettare una pletora di norme e regolamenti relativi alla qualità dei prodotti finali, che vanno ad aumentare il costo totale del ciclo di vita dei loro investimenti. Mentre i refrigeratori ad ammoniaca sono tradizionalmente diffusi nelle applicazioni di lavorazione degli alimenti e delle bevande, con l’HFO siamo ora in grado di offrire nuovi modi di fornire un raffreddamento di processo di qualità, ad alte prestazioni e sostenibile, a un costo molto più basso“.
ICS Cool Energy ha proposto un approccio modulare, progettando un sistema composto da un refrigeratore a vite Imperium raffreddato ad aria in grado di erogare 1,2 MW di capacità e di fornire un fluido di raffreddamento di ritorno a 0°C di temperatura. L’installazione di un sistema modulare permette al birrificio di duplicarlo e di creare un sistema completo di stand-by in caso di guasti.
Will Coles, Senior Sales Engineer – Industrial di ICS Cool Energy: “In questo progetto erano fondamentali le operazioni sostenibili, l’efficienza dei costi e le scadenze rigorose: dovevamo garantire l’operatività del sistema entro una certa data per consentire al birrificio di avviare la produzione. Il sistema Imperium che abbiamo scelto è l’unità più grande di questa gamma, in grado di offrire un’elevata capacità a bassa rumorosità, con un GWP ultra basso. Ha permesso al cliente di contenere i costi senza compromettere altri fattori critici”.
Le unità Imperium sono dotate di refrigerante a bassissimo GWP, idrofluoro-olefina (HFO) R-1234ze, che nei refrigeratori può superare l’ammoniaca anche del 25% secondo l’analisi del rapporto di efficienza energetica (EER). L’R-1234ze è leggermente infiammabile e non corrosivo rispetto all’ammoniaca, che è tossica e, in caso di fuoriuscita, può comportare seri rischi per la salute umana e per le attività di ristorazione. Inoltre, i sistemi di raffreddamento basati sull’HFO sono più efficienti dal punto di vista dei costi grazie al design, alla produzione e ai componenti standard che consentono la manutenzione ordinaria. L’ammoniaca richiede costose tubature in acciaio inossidabile per resistere alle sue proprietà corrosive, una manutenzione aggiuntiva e dispositivi speciali montati per monitorare la sicurezza del sistema.