Aggiornato: Dicembre 13, 2022
Il produttore di pasta compensa il riscaldamento della caldaia con le pompe di calore e riduce i costi di riscaldamento del 68%.
La sfida
Un’azienda produttrice di pasta si è rivolta al team di noleggio di ICS Cool Energy alla ricerca di una capacità di raffreddamento temporanea per coprire il carico estivo aggiuntivo del suo stabilimento.
Durante la visita al sito e l’analisi del sistema, il team di ICS Cool Energy ha appreso le esigenze complessive di raffreddamento e riscaldamento del cliente. Conoscendo gli sforzi del produttore per migliorare l’efficienza energetica delle sue attività, il team ha proposto una nuova soluzione a pompa di calore che non solo avrebbe fornito la capacità di raffreddamento aggiuntiva che il cliente stava cercando, ma avrebbe anche sostituito completamente il sistema di riscaldamento con caldaia a combustibile fossile da 300kW dell’impianto, generando in cambio un significativo risparmio energetico.
La soluzione
In seguito a un’analisi dettagliata del fabbisogno di calore, il team ha installato due pompe di calore i-FH (Industrial Free Heating), collegandole ai refrigeratori esistenti dell’impianto, che hanno permesso di sfruttare il calore di scarto che di solito viene disperso nell’atmosfera durante il processo di raffreddamento. Il nuovo impianto di riscaldamento a energia rinnovabile ha offerto al produttore nuove opportunità per ridurre il consumo energetico e i costi associati.
Il risultato
Durante i quattro mesi di attività di noleggio, i calcoli hanno dimostrato che grazie allo spegnimento della caldaia a gas e alla sua sostituzione con le pompe di calore, il costo della generazione di calore è diminuito di circa il 68%, passando da 7,4k GBP a 2,3k GBP, contribuendo anche a ridurre l’impronta di carbonio dell’impianto e a rendere le operazioni più sostenibili.
Categorie di prodotti in primo piano

Le opzioni della pompa di calore
Nella maggior parte degli edifici industriali l'energia è gratuita grazie al calore prodotto dai refrigeratori utilizzati per raffreddare i processi produttivi e le strutture. Questo calore può essere recuperato, sfruttato e utilizzato per riscaldare altri processi industriali.